7° Edizione
La settima edizione del Kebanda trova importanti novità, il Kebanda diventa un evento centrale all’interno di un altro evento più grande “Il Formia Street Festival”!
Il Formia street festival è stato un festival della durata di un mese; ogni fine settimana si viveva un’atmosfera suggestiva, piazze del centro cittadino animate da artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e tante altre meraviglie. Un grande impegno e un gran numero di partecipanti ha reso possibile questo evento, conclusosi con l’evento più importante del mese: il Kebanda Street Band Festival. Le Street Band si sono mosse lungo tutto il centro cittadino, piazza dopo piazza durante tutto il pomeriggio; il concerto finale invece di prendere forma nella Villa Comunale Umberto I° come consuetudine nelle edizioni precedenti, si è svolto sul nuovo lastricato di via Tullia e lungo tutta via Abate Tosti, completamente illuminata a festa. Il Kebanda è stata una grande festa di musica, e grazie anche alla collaborazione dell’associazione Borgo Di Mola, le band si sono esibite all’interno dei locali presenti nel borgo, allietando i clienti presenti con la loro allegria e con canti improvvisati tra i tavoli dei locli.Davanti al palco migliaia di persone festanti hanno ballato e cantato fino a tarda notte.Tutto questo per essere pronti e caricarci per la futura edizione di Kebanda… l’edizione numero 8!
Band Partecipanti
Miwa
Cartoon cover band – Le sigle dei cartoon più famosi in un mix di ska, punk, disco, reggae, funky per farvi scatenare al ritmo dei vostri ricordi!
Miwa e i suoi componenti – cartoon cover band propone le sigle dei cartoni animati riarrangiate in chiave ballabile, passando dal punk rock allo ska, dalla disco al funky. Una moltitudine di supereroi, armati soltanto dei loro strumenti musicali, rendono Miwa e i suoi componenti la cartoon cover band più sopra le righe e folle di tutti i tempi!
Membri del gruppo:
Hilary “Ailar” Nerelli
Michele “il Supremo” Davitti
Pierpaolo “Pierzappa” Ceccherini
Fabrizio “Mr. Pogo” Dell’Omodarme
Carlo “Mr. Daddy” Fanciulli
Dixi
Chi si aspetta di vedere la solita Banda Dixieland rimarrà sicuramente deluso. Orchestrali e jazzisti, amanti del liscio e rockettari si sono uniti per dar vita alla DIXIFRIXI – nonsolodixieland, tutto quello che si può fare con la musica e non solo…eccoli sbucare da ogni angolo con le loro dirompenti note…le loro musiche permettono di creare qualsiasi sinfonia comica, dal jazz alle musiche ludiche, dagli inni dei matrimoni alle opere classiche, fischiettate un motivetto e loro lo suoneranno, mentre divertenti coreografie vi faranno ballare e tenere il ritmo con le mani. Una esplosiva carica di entusiasmo unita alla comicità dei musicisti e alla loro mimica espressiva fanno di questo spettacolo un evento da non perdere.
Bateria
La Bateria Pegaonda, afferente all’associazione culturale Sambanapoli, è un gruppo di percussionisti nato a Napoli nel 2009 su iniziativa di ritmisti attivi da diversi anni nel panorama percussivo partenopeo.
Il gruppo propone un repertorio di musica brasiliana legato, in particolare, al Nordest del Brasile, una terra dove la mescolanza tra la cultura africana degli schiavi impiegati nelle piantagioni e la cultura locale ha dato vita ai generi sui quali la bateria focalizza l’attenzione: il samba reggae, un genere bahiano che costituisce la massima espressione dell’orgoglio afro in Brasile; il maracatu, il ritmo pernambucano protagonista del carnevale di Recife e Olinda; l’ijexà, la musica che fa da sfondo ai riti di candomblé e alle rodas de capoeira.
La Bateria Pegaonda, nel corso degli anni, ha ampliato la proprio cultura musicale grazie alla partecipazione a numerosi workshop di percussioni brasiliane tenuti da grandi professionisti, come Anderson de Souza, figlio di Neguinho do samba, fondatore degli Olodum nonché inventore del samba-reggae, e mestre Irinieu dei Maracatu Estrela Brilhante, uno dei maggiori gruppi di maracatu del Pernambuco.
Sin dalla sua nascita, inoltre, il gruppo ha preso parte a numerosi ed importanti eventi, manifestazioni e festival, contribuendo, in questo modo, a divulgare la conoscenza dell’universo musicale del Nordest brasiliano.
Quattro per Quattro Street Band
Efficace e caloroso antidoto contro il logorio della vita moderna, senza alcuna controindicazione…
QuattroPerQuattro è un esplosione di energia in movimento. Sedici musicisti provenienti dal Sud, uniti dalla passione per la musica, sperimentano sempre nuove composizioni passando dal Funky al Jazz, dal Blues al Soul, in una continua mescolanza di generi e ritmi che divertono e coinvolgono.
Una banda di fiati in movimento che trova la sua dimensione ideale per strada, in piazza, tra la quotidianità della gente, con lo scopo di promuovere il sorriso, la partecipazione collettiva, e la condivisione della musica.
Creatività, passione e tradizione, sullo stile delle Street Band americane, unita ad una grande cura dell’aspetto coreografico per dare vita ad uno show imperdibile.
Membri del gruppo:
SAX CONTRALTO:
Alessandro Di Fonzo
Filippo Giordano
Antonio Marvulli
SAX TENORE:
Nico Marvulli
SAX BARITONO:
Nicola Fiorentino
Innocenzo Oliva
TROMBE:
Giambattista Losito (frontman)
Marco Lorusso
Giuseppe Natuzzi
Francesco Perrone
Giuseppe Vizziello
Lorenzo Loliva
TROMBONE:
Raffaele Laquale
Antonio Mazzaferri
TUBA:
Gianluca Bongallino
PERCUSSIONI:
Giuseppe Forges (Snare Drum)
Alessio Difilippo (Snare Drum)
Francesco Dimita (Bass Drum)
Leo Natuzzi (Bass Drum)
Vito Ruscigno (Three-Tom Drum)