KEBANDA 6° Edizione 2016

kebanda 2016

6° Edizione

L’evento si è svolto nelle due giornate del 18 ed il 19 giugno introducendo una novità, ovvero quest’anno abbiamo portato musica ed allegria per tute le spiagge del litorale

Sabato 18 giugno le street band hanno percorso alle 11:00 il litorale di Gianola ed il pomeriggio dalle 15:00 si sono spostati sul lungomare di Vendicio! La festa è continuata dalle 22:30 con la street parade da Largo Paone a Via Tullia nei luoghi più in voga della movida formiana!

Domenica 19 giugno le street band è partita alle 19:00 nel centro città percorrendo le strade di Formia partendo daVia Vitruvio, dove hanno fatto risuonare le strade di musica allietando lo shopping del sabato sera e invadendo Piazza Mattei, Piazza Aldo Moro, Piazza della Vittoria, la Villa Comunale e Largo Paone con i loro ritmi e la loro allegria.

Band Partecipanti

TAKABUM

Ha all’attivo numerose esibizioni in festival e manifestazioni tra i quali #io leggo perchè, Università della Calabria (Cs) (2015); I Fasti Verolani, Veroli (Fr) (2014); ApritiBorgo, Campiglia Marittima (Li) (2014); Kebanda Festival, Formia (Lt) (2014); Notte del Ricercatore, Università della Calabria (2014); Mercantia, Certaldo (Fi) (2013); Castellarte, Mercogliano (Av) (2014-2013); Chietinstrada (2014-2013); Festival Internazionale di Street Band, Monopoli (Ba) (2013); Il Borgo Incantato, Gerace (Rc) (2014-2013); Bande a Sud, Trepuzzi (Le) (2013); Festival delle Serre, Cerisano (Cs) (2013); Irpinia mon Amour (2013); Peperoncino Jazz Festival (2012) (apertura dei concerti di Paolo Fresu, Stefano Bollani e Danilo Rea); Roccella jazz festival (2011); Festival delle Invasioni di Cosenza, Improvviseazioni, Unical (2012); Paola in Jazz (2011); Festival Dea Ebe –Roma- (2010); Festival del Cioccolato (Chieti) (2010); Festival delle mongolfiere (2009); Giro di mezzanotte (2010-2012); ultimo non per importanza, nell’ottobre del 2011 la band, ospite al premio Mia Martini, è stata premiata come progetto più originale del territorio calabrese nel medesimo anno.Â
L’ensemble ha partecipato ad un progetto riguardante musiche dal mediterraneo con il percussionista/cantante marocchino Nour Eddine Fatty, dal titolo Zagora Moon, il quale si è concluso con un concerto tenutosi al Blanda Festival, il primo festival di musica araba organizzato in Italia, tenutosi al Forum di Assago (Mi) nel gennaio 2012, aprendo il concerto alla star mediorientale Nancy Ajram.

Tele Funk'n

Pegaonda
Sussinfunky